
Mar 22, 2022
📣 Propaganda
Una buona definizione di propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni finalizzata a indurre le persone a specifici atteggiamenti e azioni."
Per raggiungere lo scopo suddetto è fondamentale inibire il pensiero critico. A tal fine esistono tecniche consolidate che si rivelano molto efficaci, e sono fondamentalmente quattro:
▪️Attivare forti emozioni
▪️Rispondere ai bisogni e ai valori del pubblico
▪️Semplificare informazioni e idee
▪️Attaccare gli avversari
Attivare forti emozioni:
La propaganda gioca sulle emozioni umane - paura, speranza, rabbia, frustrazione, simpatia - per dirigere il pubblico verso l'obiettivo desiderato. Nel senso più profondo, la propaganda è un gioco mentale: l'abile propagandista sfrutta le paure e i pregiudizi delle persone. I propagandisti di successo capiscono come adattare psicologicamente i messaggi alle emozioni delle persone al fine di creare un senso di eccitazione ed attivazione che sopprime il pensiero critico.
Attivando le emozioni, il destinatario è emotivamente commosso dal messaggio del propagandista. L'etichettatura è un'altra arma preferita dal propagandista. Quali emozioni sono importanti per chi crea propaganda? Paura, pietà , rabbia, eccitazione, compassione, odio, risentimento: tutte queste emozioni possono essere intensificate usando le etichette giuste.
Semplificare informazioni e idee:
La propaganda può utilizzare informazioni accurate e veritiere, o mezze verità , opinioni, bugie e falsità . La propaganda di successo racconta storie semplici che sono familiari e affidabili, spesso usando metafore, immagini e ripetizioni per farle sembrare naturali o "vere".
L'eccessiva semplificazione è efficace quando brevi frasi accattivanti e memorabili diventano un sostituto del pensiero critico. Semplificare eccessivamente le informazioni non contribuisce alla conoscenza o alla comprensione, ma poiché le persone cercano naturalmente di ridurre la complessità , questa forma di propaganda può essere efficace.
Rispondere ai bisogni e ai valori del pubblico:
Una propaganda efficace trasmette messaggi, temi e linguaggio che si rivolgono direttamente, e molte volte esclusivamente, a gruppi specifici e distinti all'interno di una popolazione. I propagandisti possono fare appello a te come membro di una famiglia, o alla tua identitĂ razziale o etnica, o anche ai tuoi hobby, alle tue celebritĂ preferite, alle tue convinzioni e valori, o anche alle tue aspirazioni e speranze personali per il futuro.
A volte, i valori universali vengono attivati, come quando i nostri valori umani piĂą profondi - il bisogno di amare ed essere amati, di sentire un senso di appartenenza e un senso del luogo - sono attivati dalla propaganda. Creando messaggi che fanno appello direttamente ai bisogni, alle speranze e alle paure di gruppi specifici, la propaganda diventa personale e rilevante. Quando i messaggi sono personalmente rilevanti, le persone prestano attenzione e assorbono le informazioni e le idee chiave.
Attaccare gli avversari:
La propaganda può servire come una forma di guerra politica e sociale per identificare e diffamare gli oppositori. Può mettere in discussione la legittimità , la credibilità , l'accuratezza e persino il carattere dei propri oppositori e delle loro idee.Poiché le persone sono naturalmente attratte dal conflitto, un propagandista può fare un uso strategico della controversia per attirare l'attenzione. Attaccare gli avversari incoraggia anche il pensiero "aut-aut" o "noi-loro" che sopprime la considerazione di informazioni e idee più complesse. La propaganda può anche essere usata per screditare individui, distruggere la loro reputazione, escludere specifici gruppi di persone, incitare all'odio o coltivare l'indifferenza.
Fonte: https://propaganda.mediaeducationlab.com/techniques